Un calo delle funzioni cognitive, con perdita della memoria e diminuzione della concentrazione e dell’attenzione, è un fenomeno che si verifica soprattutto con l’avanzare dell’età. Tuttavia, soprattutto in periodi caratterizzati da un forte stress, anche i soggetti più giovani possono andare in contro ad una diminuzione della concentrazione.
Fortis Magnesium
integratore di magnesio
Fortis Magnesium è un integratore in polvere a base di magnesio. Il magnesio contribuisce alla normale funzione muscolare, al normale funzionamento del sistema nervoso e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
Integratori per memoria e concentrazione
Le vitamine e i minerali, implicati in moltissime funzioni all’interno del nostro organismo, sono utili anche per quanto riguarda la capacità di apprendimento.
Tra i minerali che sono coinvolti nel mantenimento delle funzioni del sistema nervoso, troviamo il magnesio. Questo minerale, oltre ad essere un componente del tessuto osseo, interviene anche nei meccanismi di eccitabilità delle cellule nervose e nella trasmissione sinaptica. Infatti, il magnesio potenzia le sinapsi presenti nell’ippocampo, ovvero quell’area del cervello che contribuisce alla memoria a breve e lungo termine.
Contemporaneamente, il magnesio svolge una funzione indispensabile anche a livello della corteccia prefrontale; infatti, grazie a questo minerale, è possibile recuperare i ricordi definiti a breve termine.
Il magnesio migliora anche le nostre capacità di apprendimento. Il cervello è un organo dalle numerose capacità. La sua plasticità, ovvero la sua possibilità di stabilire nuove connessioni, è inesauribile. Di conseguenza, se lo esercitiamo come un muscolo, esso ci garantirà di arrivare ad età avanzate con un’ottima salute cognitiva.
E uno dei metodi per stimolare il cervello come un muscolo è quello di assumere magnesio con integratori alimentari. Grazie a questo minerale, infatti, faciliteremo la comunicazione tra le cellule nervose, miglioreremo la nostra memoria, il nostro stato d’animo e diventeremo più recettivi verso nuove informazioni.
Inoltre, durante un periodo particolarmente stressante, il nostro organismo comincia a produrre cortisolo; quando la concentrazione di questo ormone è elevata, diminuisce la nostra capacità di concentrazione e apprendimento.
Il magnesio è in grado di tenere sotto controllo la produzione di cortisolo, andando ad agire come una barriera ematoencefalica contro questo ormone. In questo modo permette al cervello di superare gli stati di debilitazione psicofisica.